Modificare aspetti del carattere per superare i propri limiti

Quante volte cerchiamo di giustificare certi nostri atteggiamenti con affermazioni come “Sono fatto così” oppure “Questo è il mio carattere, non posso farci nulla”.  Queste sono solamente delle scuse che potrebbero rovinare dei rapporti importanti o compromettere la nostra serenità a livello sociale e lavorativo. La buona notizia è che si può cambiare il proprio carattere per raggiungere efficacemente gli obiettivi desiderati.

Cambiamento fa rima con miglioramento

Il tuo comportamento e la tua personalità non sono delle caratteristiche innate, non sono elementi imprescindibili del corpo come gli occhi o il cuore. Senza loro non potresti vivere, ma con un carattere migliore potresti vivere meglio. La personalità infatti è il frutto di una crescita. Quando nasci sei come un pezzo di marmo, sarà la vita a modellarti. Fin da piccolo inizi a interagire con la società e comprendere come stare al mondo. Sviluppi il modo di reagire ai diversi avvenimenti, ricevi risposte positive davanti a certi comportamenti, divieti o punizioni ad ogni azione giudicata sbagliata. Ti possono ignorare, lodare, proibire, incoraggiarti. Tutte queste azioni sono input che contribuiranno a formare il tuo carattere.  Tutto ciò che apprendi o vivi, lascia un segno e forma la tua personalità.

Infatti, la parola “carattere” deriva dal latino character e significa impronta. Ma stai tranquillo non devi pensare che cambiare un aspetto del tuo carattere equivalga a modificare radicalmente la tua identità. In questo caso la parola cambiamento fa rima con miglioramento.

Quando è necessario cambiare il carattere?

Analizza i risultati che ottieni dalla tua vita, soprattutto da quella lavorativa e pensa a tutto ciò che avresti potuto raggiungere modificando qualche aspetto della tua personalità.

Per trarre le conclusioni e approdare ad un cambiamento cerca di rispondere a queste domande:

  • Vorresti avere delle reazioni diverse dagli altri? Prova a rivolgerti alle persone in modo diverso e osserva ciò che succede e pensa che cosa avresti potuto fare in passato.
  • Vieni rimproverato spesso a lavoro a causa del tuo comportamento? Trova una via di mezzo e un modo per fare contenti i tuoi datori e colleghi.
  • Il tuo comportamento ti ha impedito di raggiungere degli obiettivi? Analizza i risultati che hai ottenuto e pensa a cosa avresti potuto ottenere in più.

Se le risposte a queste domande ti hanno portato alla convinzione che sì, è proprio il caso di cambiare, ecco i passi da compiere per operare un cambiamento o meglio un miglioramento della tua personalità:

  • Individuare quale aspetto del carattere influisce negativamente sulla nostra vita
  • Cambiare punto di vista, cercando di mettere in discussione l’aspetto in questione
  • Sostituire il comportamento con una nuova reazione
  • Testare i risultati
  • Ripeterla fino a quando sarà spontanea

Questo processo non sarà facile, soprattutto se parliamo di elementi caratteriali ben radicati. Ma come si dice, Roma non fu costruita in un giorno.

Inizia dalle piccole cose: con il tempo diventerai la persona che hai sempre voluto e otterrai ottimi risultati.

CONDIVIDI SU

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento