La recente crisi ha influenzato non solo le tasche degli imprenditori ma anche, purtroppo, il loro umore. Nonostante ciò, molte aziende riescono ad uscire dai periodi di difficoltà e aumentare il fatturato. Tante realtà potrebbero sopravvivere, ma sono costrette a chiudere perché non sanno sfruttare le loro potenzialità o hanno la mentalità sbagliata. Anche all’interno dello stesso settore, ci sono aziende che falliscono e altre che hanno fatturati a sei cifre. Perché riescono a gestire meglio le risorse economiche, colgono le opportunità e osano. Non abbiamo la bacchetta magica e non possiamo offrirvi la formula esatta per aumentare il fatturato della vostra azienda ma vi raccontiamo la nostra esperienza e gli atteggiamenti che vi serviranno per portare la vostra realtà imprenditoriale al successo.
Il fatturato dell’azienda non cresce: crisi o mentalità arretrata?
Molte volte, i consulenti aziendali come noi vengono contattati da imprenditori che desiderano aumentare i guadagni. Il livello di fatturato riesce veramente a misurare l’efficacia di un’azienda? Non proprio: l’aumento può essere dovuto alla mancanza di competitor di qualità o ad una tendenza improvvisa del settore. Se non si cura la propria immagine esterna, l’armonia del team e non si affina la propria competenza si rischia di perdere subito ciò che si è guadagnato. L’ideale sarebbe cercare di migliorarsi sempre e promuovere la propria immagine e i propri prodotti ad un pubblico interessato e fidelizzato al nostro brand. La promozione deve essere al passo con i tempi. Cerchiamo di interagire con i clienti utilizzando le modalità più innovative: se non hai mai utilizzato il computer per fare marketing forse è arrivato il momento di iniziare. Inoltre, cerca di capire che cosa desidera il tuo target e proponi prodotti sempre nuovi e di tendenza. Ti puoi occupare di arredamento, vendita prodotti per la casa, consulenza e servizi: devi saper ascoltare e soddisfare chi ti segue.
Spesso ci capita di lavorare con persone ricche di esperienza che, forti delle loro convinzioni, pensano di sapere tanto del settore in cui lavorano. Allora come si spiega questo ristagno? Perché il fatturato non cresce? Perché questi imprenditori non riescono ad uscire dal proprio guscio e confrontarsi con il mondo moderno, un mondo veloce in continua evoluzione. Basterebbe mischiarsi tra la gente e ascoltare attentamente i desideri e le necessità dei clienti, conoscere i competitor e sapere cosa offrono, basterebbe poco per aumentare il fatturato. Parola d’ordine: innovarsi!
Chi si accontenta gode?
Una tipo di mentalità molto diffuso tra le aziende italiane è quello di accontentarsi del minimo. Questo atteggiamento porterà ad una stagnazione del fatturato, i guadagni della tua azienda non cresceranno perché tu non ne hai bisogno. Almeno fino a quando il terreno si farà più competitivo e incerto. Allora dovrai aumentare i guadagni per sopravvivere. Avere un’azienda è come accudire un figlio, devi pensare al suo futuro, cercare di progredire e migliorare per renderlo, un giorno, un individuo forte e consapevole delle proprie potenzialità. Oltretutto, accontentarsi è controproducente anche per la propria mente che si abituerà alla monotonia e ad una vita scontata e noiosa e non avrà, quando necessario, la voglia e la grinta per affrontare le novità. Il valore aggiunto di un imprenditore è proprio questo: accogliere le sfide, anche le più tremende, affrontarle senza protezione e senza certezze, buttarsi in nuove avventure usando come garanzia la propria determinazione e l’amore per il lavoro.
Possiamo dirti, infine, che il fatturato è solo un mezzo, il tuo obiettivo è far crescere la tua azienda e costruire su di essa il tuo piccolo impero di soddisfazioni personali e professionali.